Trattamenti
La tricopigmentazione
La tricopigmentazione è una metodica paramedicale per la risoluzione delle calvizie maschili e femminili, che sfrutta l’innesto di pigmenti anallergici, asettici e biocompatibili mediante l’inoculazione di microdepositi puntiformi di pigmenti inseriti nella parte superficiale del derma, creando un effetto davvero realistico per un risultato rasato o di densità del capello senza alcun tipo di controindicazione
Facile
Non impegna in cure quotidiane
Veloce
I risultati sono immediati
Sicura
Non ci sono rischi di cicatrici o danni dermatologici
Indolore
Non provoca fastidi né problemi di praticità
Tipologie di trattamenti

Effetto rasato
La tricopigmentazione ad effetto rasato gode di una grande versatilità poiché è possibile ricostruire il capello a prescindere dal grado di alopecia o diradamento, in tutte le aree dello scalpo, sia per calvizie comune sia per alopecie areate o cicatriziali. Si tratta dell’effetto con il più elevato grado di precisione e realismo, la cui naturalezza non permette di notare nulla di artificioso o insolito agli occhi di un osservatore. Le tecniche e le procedure sviluppate nel nostro studio ci consentono di raggiungere un elevatissimo livello di naturalezza, aspetto fondamentale per il paziente che richiede il trattamento

Effetto densità
L’effetto densità o di infoltimento a capello lungo è ottimale in tutti i casi di trasparenze da diradamento medio-lieve, sia nell’uomo che nella donna. L’effetto ricrea una pigmentazione intensa e coprente ma allo stesso tempo simula l’effetto del pelo in ricrescita. Non è adatto a diradamenti molto marcati o su aree troppo vuote, dove l’effetto rasato risulta più funzionale

Copertura cicatrici
A prescindere dall’origine della lesione cicatriziale – autotrapianto FUE e FUT, altri interventi chirurgici o comuni traumi – il camouflage delle cicatrici è finalizzato a mascherare l’aspetto anomalo della cicatrice e la discromia che provoca rispetto al cuoio capelluto sano. E’ ottimale sia su capello rasato sia su capello lungo, ma necessita di una precisa valutazione tecnica.

Infoltimento barba
La tricopigmentazione viene utilizzata come metodo risolutivo di diradamento della barba, attraverso l’inoculazione di microdepositi puntiformi di pigmento, nella parte superficiale del derma, che riproducono le sembianze dei bulbi piliferi. La alopecia della barba affligge una percentuale sempre più crescente della popolazione maschile e causa delle “zone vuote” nella barba che spesso i soggetti interessati vedono come antiestetiche. L’infoltimento della barba realizzato tramite tricopigmentazione ricrea esattamente le sembianze di un bulbo pilifero offrendo un effetto uniforme alla vista e migliora notevolmente l’aspetto della barba
Tricopigmentazione correttiva
I trattamenti correttivi richiedono un intervento non standardizzato e molto più complesso rispetto ad un trattamento ordinario, in quanto l’anomalia estetica prodotta da un trattamento non eseguito da un operatore esperto e qualificato, possiede caratteristiche diverse di caso in caso. Gli aspetti che infatti caratterizzano una tricopigmentazione anomala o errata, sono la tipologia/quantità/profondità del pigmento e la tecnica/strumentazione utilizzati per eseguire i trattamenti. In questo caso specifico è necessaria un’attenta valutazione analizzando il caso stesso per poter trovare la giusta soluzione da adottare

Quando scegliere il nostro studio?
Rimediare alle stempiature
Rimediare a qualsiasi forma di diradamento
Coprire cicatrici e difetti
Risolvere l’alopecia
Perfezionare il trapianto di capelli